Sezioni

sabato 20 agosto 2011

Rifugio Chivasso (2600 MT) Colle Leynir (3100 MT)

Grado di difficoltà: EE

PARTENZA
Latitudune:  45°28'52.50"N
Longitudine:  07° 8'31.36"E

ARRIVO
Latitudune:  45°31'10.41"N
Longitudine:  07° 8'23.16"E

Nei giorni in cui è permesso salire con l'auto fino al Rifugio Chivasso o al Rifugio Savoia, si risparmia un po' di tempo utile per percorrere il sentiero 3B con tutta calma e per salire poi sino al Taou Blanc.
Non è una camminata impegnativa, almeno fino alla cima del Col Leynir. Solo l'ultimo tratto infatti richiede maggiore impegno e per la pendenza e per la tipologia di fondo.
Il Parco del Nivolet e' uno dei più belli in assoluto. Da quando si comincia a camminare si gode il panorama che in qualsiasi direzione regala emozioni uniche. Ampi spazi e vedute liberano dalle oppressioni urbane.
Arrivati sino al Colle del Leynyr, è facile trovare l'attacco del sentiero che porta sulla cima del Taou Blanc. Il primo tratto è molto impegnativo ed è sconsigliato a chi soffre di vertigini. Bisogna contare almeno un'altra ora di cammino per raggiungere la vetta.
Consigliamo vivamente di portarvi dietro un binocolo e, per chi può, una macchina fotografica munita di teleobiettivo. La fauna è presente e gli avvistamenti sono garantiti!!
Non c'è nulla da aggiungere se non: "Zaino in spalle e via!"