Sezioni

domenica 15 luglio 2012

Lities (1143 mt) - Bellavarda (2345 mt)

Grado di difficoltà: EE

PARTENZA
Latitudune:     45°21'14.00"N
Longitudine:    07°23'2.96"E

ARRIVO
Latitudune:    45°22'31.37"N
Longitudine:   07°23'14.61"E

Sentiero: 329 (sino a S. Domenico)

Luogo di partenza Lities, sopra Cantoira. Parcheggiate la macchina nei pressi dell'area Giochi. Il sentiero parte a lato della chiesetta. Troverete anche un pannello informativo. Camminerete paralleli (fianco sinistro) alle baite che vi accompagneranno fin tanto che il sentiero non entrerà nel Bosco. Il primo terzo della camminata si svolgerà prevalentemente al fresco. Dovrete costeggiare un ruscelletto.
Salendo incontrerete un pilone votivo, poi un bosco di faggi con il suo tappeto di foglie secche e di radici a vista ed infine un gruppo di baite. La salita ad un certo punto vi porterà ad un bivio. dovrete mantenere la destra. Il sentiero prosegue costeggiando la sommità di un tetto di una baita. Sembrerà di allontanarsi in realtà ci si sposta sul lato della chiesa di S. Domenico preceduto da un pilone votivo. La fontana nei pressi della chiesetta eroga acqua potabile e fresca.
Fin qui avete camminato sul Sentiero 329.
Da S. Domenico in avanti il sentiero non è segnato come dovrebbe per cui dovrete prestare attenzione alle tracce presenti nel prato.
Ogni tanto, rivolgendo lo sguardo verso l'alto, noterete dei paletti. Non sono molti ma vi saranno di aiuto. Il riferimento più significativo, prima della ripida salita che vi porterà in cima, è costituito dal primo gruppo di baite (tre). Passerete davanti alle rispettive porte di ingresso e subito dopo attaccherà un sentiero meglio visibile. Dovrete prestare attenzione per tutto il tragitto sia ai paletti che ai segnavia sulle rocce.
La pendenza è notevole, ma l'arrivo è veloce. Comincerete a realizzare la meta non appena avvisterete l'enorme croce montata sulla sommità della Bellavarda.
La vista è magnifica. Spazia dal Monviso, alla Bessanese, al gruppo delle Levanne e per finire al Gran Paradiso.

Un'escursione del genere merita un sentiero più curato ed una segnaletica ben visibile e soprattutto rinnovata! Ecco perché il ritorno difficilmente sarà effettuato sulla stessa traccia, nonostante si effettui sulla via dell'andata.
Per meglio godere, abbiamo scelto una giornata priva di nubi e la fatica si è dissolta alla vista di tanta bellezza.
Ultimo consiglio, attenzione alle vipere.