Sezioni

giovedì 9 maggio 2013

Wilderness

Wilderness: un termine inglese che racchiude una filosofia di vita, un bisogno estremo di stare a contatto con la natura selvaggia.
Trattiamo l'argomento perché pochi conoscono questa "corrente di pensiero". Gli inglesi la definirebbero "life style", noi, "voglia di natura".
In Italia esistono diverse aree ed ogni regione ha la sua. Sono zone protette dove è permesso camminare e dormire in tenda.
Prerequisiti di una area "Wilderness" sono la lontananza da direttrici motorizzate/meccanizzate e da centri abitati. Requisiti, garantisce la salvaguardia da tutto ciò che riguarda la modifica massiccia/deturpamento territoriale da parte dell'uomo (come ad es. grandi opere).
In Italia la "Wilderness" fu ideata in Abruzzo da Franco Zunino e prese piede nel 1985 in provincia di Grosseto. La filosofia però trova le sue origini in America grazie alla scrittura di Henry David Thoreau, di John Muir e di aldo Leopold (quest'ultimo era anche un cacciatore!). Da questi personaggi è nata la corrente di pensiero che ha dato vita, con il passare degli anni, a numerosi movimenti ecologisti.
Ciò che bisogna "raggiungere", praticando il "Wilderness", è il senso di solitudine e di isolamento nell'assiduo contatto con la natura. Luoghi inaccessibili, dove non esistono sentieri, dove dopo pochi passi è come se si venisse inghiottiti nel nulla o come se si varcasse un limite, un confine al di là del quale si spezza il cordone ombelicale che ci lega alla frenesia quotidiana.
Per accettare tutto ciò bisogna trovare un equilibrio interiore che poi diventa necessità. Un ritorno allo stato brado, l'abbandono delle abitudini per trovare la condizione spirituale che conduce all'armonia e alla comunione con la natura selvaggia.
"La natura selvaggia è una condizione geografica ed anche uno stato d'animo. Fa parte dell'eterna ricerca di verità che spinge l'uomo alla continua ricerca di se stesso e del suo creatore".
La prima area wilderness?
Fu creata negli stati uniti da John Muir, nel 1890, che fondò lo Yosemite national Park e da qui "raggiunsero" il suo pensiero tutti gli altri.