lunedì 27 agosto 2018

Lago del Ru, Lago Mercurin, Alpe Ciamarella

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

domenica 26 agosto 2018

Mont Taou Blanc [3438 mt]

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

giovedì 23 agosto 2018

Rifugio Antermoia [2497 mt]

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

lunedì 20 agosto 2018

Altipiano dello Sciliar

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

domenica 19 agosto 2018

Rifugio Bolzano al Monte Pez (2450 mt)

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

sabato 18 agosto 2018

Laghi del Colbricon - Cima Cavallazza [Anello]

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

venerdì 17 agosto 2018

Rosetta - Pradidali - Val Canali [Anello]

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

giovedì 16 agosto 2018

Rifugio Velo della Madonna (2358 mt) - [Anello]

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

mercoledì 15 agosto 2018

Passo della Fradusta (2680 mt) - [Anello]

 INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)

sabato 4 agosto 2018

Lago della Rossa (2718 mt) - [Anello]

INFORMAZIONI GENERALI

  • Località:
  • Regione:
  • Provincia:
  • Parco/Area protetta: (se applicabile)

DETTAGLI PERCORSO

  • Punto di partenza: (con coordinate GPS)
  • Punto di arrivo: (con coordinate GPS)
  • Tipo di percorso: (anello, lineare, a/r)
  • Lunghezza totale: (km)
  • Dislivello positivo:
  • Dislivello negativo:
  • Quota minima:
  • Quota massima:

TEMPISTICHE E DIFFICOLTÀ

  • Difficoltà tecnica: (T, E, EE, EEA)
  • Tempo di percorrenza: (andata)
  • Tempo di percorrenza: (ritorno)
  • Periodo consigliato:
  • Percorribile con bambini: (sì/no)
  • Percorribile con cani: (sì/no)

INFORMAZIONI PRATICHE

  • Segnavia/Numerazione sentiero:
  • Tipo di terreno prevalente:
  • Acqua sul percorso: (sì/no, dove)
  • Rifugi/Punti di appoggio:
  • Parcheggio: (disponibilità/coordinate)