Grado di difficoltà: EE
PARTENZA
Latitudune: 45°18'22.72"N
Longitudine: 07° 9'52.72"E
ARRIVO
Latitudune: 45°17'51.92"N
Longitudine: 07° 8'36.00"E
Lasciata l'auto nel parcheggio a pagamento, posto sotto il Rifugio Città di Ciriè, ci si incammina sul sentiero che tende a sinistra, lasciando la strada asfaltata che conduce sino al rifugio.
Dopo circa due minuti di cammino si passa su un ponte. Per prendere il sentiero che conduce al Rifugio Gastaldi dovrete dirigervi verso la casa costruita sotto la parete e, tenendola alla vostra sinistra, raggiungerete il cartello direzionale che vi indicherà il verso da seguire. Passerete accanto un muretto di pietre, che manterrete alla vostra destra. Vi troverete subito sotto la parete da affrontare.
L'escursione è impegnativa. Costringe più volte ad aiutarsi con le mani. La tregua la si trova giunti al Pian dei Morti da dove il cammino prosegue con una pendenza modesta. Il sentiero si divide e si ricongiunge in più punti. Sta a voi decidere quale tratto affrontare.
Incontrerete una parte di sentiero che invita ad attaccarsi alla corda posta su parete. Da qui in avanti, in alcuni punti, dovrete aiutarvi ancora con le mani e dovrete prestare attenzione a non smuovere troppo le pietre che costituiscono il fondo. Alcuni tratti sono esposti. Scollinerete camminando su roccia viva, affronterete ancora un tratto con corda.
Apparirà prima la cima della Bessanese, in tutta la sua bellezza, e poi, dopo il pianoro, comparirà il Rifugio Gastaldi.